Il programma LIFE+ è lo strumento finanziario per l’ambiente dell’Unione Europea, istituito con Regolamento n. 614/2007.
L’obiettivo generale di LIFE+ è contribuire all’attuazione, all’aggiornamento e allo sviluppo della politica e della normativa comunitarie in materia di ambiente, compresa l’integrazione dell’ambiente in altre politiche, contribuendo in tal modo allo sviluppo sostenibile. In particolare, LIFE+ favorisce l’attuazione del sesto programma comunitario di azione in materia di ambiente, istituito dalla decisione n. 1600/2002/CE, e finanzia progetti con valore aggiunto europeo negli Stati Membri.
Possono ricevere finanziamenti organismi, soggetti e istituzioni pubblici e/o privati.
Il programma LIFE+ consta di tre componenti:
- LIFE+ Natura e biodiversità,
- LIFE+ Politica e governance ambientali,
- LIFE+ Informazione e comunicazione.
In particolare, LIFE+ Natura e biodiversità si prefigge i seguenti obiettivi specifici:
- contribuire all’attuazione della politica e della normativa comunitarie in materia di natura e biodiversità, in particolare delle direttive 79/409/CEE e 92/43/CEE, incluso a livello locale e regionale, e sostenere l’ulteriore sviluppo e attuazione della rete Natura 2000, compresi gli habitat e le specie costieri e marini;
- contribuire a consolidare la base delle conoscenze per la formulazione, il monitoraggio e la valutazione della politica e della normativa comunitarie in materia di natura e biodiversità;
- fornire un sostegno alla messa a punto e all’attuazione di approcci e strumenti per il monitoraggio e la valutazione della natura e della biodiversità e dei fattori, delle pressioni e delle risposte che esercitano un impatto su di esse, specialmente in rapporto con la realizzazione dell’obiettivo di bloccare la perdita di biodiversità nella Comunità entro il 2010 e con la minaccia per la natura e la biodiversità rappresentata dal cambiamento climatico;
- fornire un sostegno al miglioramento della governance ambientale favorendo una maggiore partecipazione dei soggetti interessati, comprese le organizzazioni non governative, al processo di consultazione e all’attuazione della politica e della legislazione in materia di natura e biodiversità.
Il progetto LIFE AGREE – coAstal laGoon long teRm managEmEnt (LIFE13 NAT/IT/000115) è stato presentato nel 2013 nell’ambito del LIFE+ Natura e biodiversità.
Per approfondimenti:
>> Sito LIFE dell’Unione Europea
DA SCARICARE
- Regolamento (CE) n. 614/2007 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 maggio 2007 che istituisce lo strumento finanziario per l’ambiente (LIFE+) (.pdf – 136 Kb)
- Decisione n. 1600/2002/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 luglio 2002 che istituisce il sesto programma comunitario di azione in materia di ambiente (.pdf – 188 Kb)