Utilizzando i progetti esecutivi dall’azione A4 si stanno realizzando delle isole e delle barene in continuità e prossimità del vecchio scanno, in una posizione protetta dalle mareggiate e poco frequentata dai turisti, in quanto in a acque poco profonde e non facilmente raggiungibili. Il materiale per la loro realizzazione è prelevato dalla punta dello scanno attivo, quello esposta a mare, ottimizzando quindi costi e benefici, in quanto l’asporto di sabbia al contempo migliorerà anche la circolazione idraulica all’interno della laguna, uno degli obiettivi di progetto, per la conservazione degli habitat 1150* e 1110, perseguito con le azioni C1 e C2.
Ad oggi sono state completate le prime due barene.
Fotografie
- Azione_C4_Accantieramento_foto1
- Azione_C4_Accantieramento_foto2
- Azione_C4_Accantieramento_foto3
- Azione_C4_Accantieramento_foto4
- Azione_C4_Draga al lavoro1
- Azione_C4_Draga al lavoro2
- Azione_C4_Draga al lavoro3
- Azione_C4_Draga al lavoro4
- Azione_C4_Prima barena completata
- Azione_C4_Prima barena particolare1
- Azione_C4_Prima barena particolare2
- Azione_C4_Prima barena particolare3
- Azione_C4_Prima barena rilievo1
- Azione_C4_Prima barena rilievo2
- Azione_C4_refluimento seconda barena1
- Azione_C4_refluimento seconda barena2
- Azione_C4_Seconda barena rilievo.jpg
- Azione_C4_seconda Barena_completata_1
- Azione_C4_seconda Barena_completata_2
- Azione_C4_torbidita_deposito
- Azione_C4_Zona di deposito1
- Azione_C4_Zona di deposito2
a cura di: